Il commento di un telespettatore
ANTONIO NUNZIANTE'S FORUM :: DISCUSSIONI SUL MONDO DI ANTONIO NUNZIANTE :: DISCUSSIONI SU NUNZIANTE E LE SUE OPERE
Pagina 1 di 1
Il commento di un telespettatore
Ciao a tutti , come ho detto nel mio post di presentazione non sono né un addetto ai lavori né un esperto di arte. Sono solo un telespettatore che facendo zapping in una di queste torride notti si è messo ad ascoltare Carlo Vanoni che parlava di Nunziante: è stata una folgorazione !
Mi farebbe piacere condividere con voi i miei pensieri perché "a volte" una voce fuori dal coro può offrire interessanti spunti di discussione (Leggi: se dico boiate pazzesche abbiate la pazienza di chiudere un occhio) .
Mi è sembrato che il maestro in realtà non dipinga soggetti ma piuttosto emozioni, sentimenti e sensazioni che arrivano intatte allo spettatore dell'opera. Infatti Alla mostra in corso al chiostro del Bramante di fronte ad alcune opere ho dovuto distogliere lo sguardo perché l'ondata emotiva è stata troppo forte.
Un solo altro artista mi ha dato le stesse sensazioni:Caspar Friedrich, se credessi nella reincarnazione potrei addirittura pensare che sia la stessa persona tornata sulla terra ;-)
Cosa ne pensate di questo accostamento ? Qualcun'altro l'ha notato o è stata solo una mia impressione ?!?
Un saluto
Mi farebbe piacere condividere con voi i miei pensieri perché "a volte" una voce fuori dal coro può offrire interessanti spunti di discussione (Leggi: se dico boiate pazzesche abbiate la pazienza di chiudere un occhio) .
Mi è sembrato che il maestro in realtà non dipinga soggetti ma piuttosto emozioni, sentimenti e sensazioni che arrivano intatte allo spettatore dell'opera. Infatti Alla mostra in corso al chiostro del Bramante di fronte ad alcune opere ho dovuto distogliere lo sguardo perché l'ondata emotiva è stata troppo forte.
Un solo altro artista mi ha dato le stesse sensazioni:Caspar Friedrich, se credessi nella reincarnazione potrei addirittura pensare che sia la stessa persona tornata sulla terra ;-)
Cosa ne pensate di questo accostamento ? Qualcun'altro l'ha notato o è stata solo una mia impressione ?!?
Un saluto
valek77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Il commento di un telespettatore
Per la verità il romantico tedsescone non mi era venuto in mente, forse per il suo carattere molto più realistico che metafisico....e tecnicamente poivalek77 ha scritto:Un solo altro artista mi ha dato le stesse sensazioni:Caspar Friedrich, se credessi nella reincarnazione potrei addirittura pensare che sia la stessa persona tornata sulla terra ;-)
Cosa ne pensate di questo accostamento ? Qualcun'altro l'ha notato o è stata solo una mia impressione ?!?

Nicola- Forumista Stellare
- Data d'iscrizione : 17.12.10
Età : 50
Località : Cesena
Re: Il commento di un telespettatore
la verità è che:
Friedrich ha trovato uno stargate o porta nel tempo, è arrivato nel 2011 e si è innamorato delle opere di Nunziante


Re: Il commento di un telespettatore
Caspar Friedrich è veramente un artista interessante. Paesaggi da paura, due secoli fa.
Del resto la pittura del maestro in questo momento è decisamente realista non metafisia o onirica.
La teoria di Max sarebbe davvero interessante se si potesse fare un viaggetto nel tempo.
Del resto la pittura del maestro in questo momento è decisamente realista non metafisia o onirica.
La teoria di Max sarebbe davvero interessante se si potesse fare un viaggetto nel tempo.

_________________
« Qualunque cosa sogni di intraprendere, incominciala. L'audacia ha del genio, forza, magia... »
Stefano- FORUMISTA FONDAMENTALE
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: Il commento di un telespettatore
accostamento inedito...ma non privo di spunti di riflessione....sicuramente nelle ultime opere, dove il paesaggio e gli effetti di luce predominano, possiamo riflettere sull'influenza dell'impressionismo e del romanticismo..
cmq dello stesso periodo del tedesco trovo molto interessante il pittore inglese Turner
cmq dello stesso periodo del tedesco trovo molto interessante il pittore inglese Turner
Stefania- Forumista Stellare
- Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 35
Località : Scafati
Re: Il commento di un telespettatore
Evidentemente visti gli interventi qui sopra riportati devo concludere che svariati di voi non mi leggono con attenzione (forse perchè sono troppo prolisso).
Devo quindi qui citare una frase da me inserita proprio pochi giorni fa nel mio commento all'opera del mese di Luglio:
" inoltre il piccolo uomo al cospetto di una grande natura (visione cara a Friedrich) è uno dei temi che Nunziante sta eviscerando in questi mesi, fra Chiostro del Bramante e, a quanto par di capire viste le anteprime, Genova ".






Sono tutte opere di Friedrich tranne una di Nunziante, a voi indovinare quale...
Le analogie (il mare, l'uomo, la nebbia) sono del tutto evidenti.
Friedrich è da sempre il mio artista preferito (seguito a ruota da Turner), ma siccome costa leggermente troppo, quale di queste opere avrò mai deciso di mettermi in casa??
La risposta la sapete già.
Devo quindi qui citare una frase da me inserita proprio pochi giorni fa nel mio commento all'opera del mese di Luglio:
" inoltre il piccolo uomo al cospetto di una grande natura (visione cara a Friedrich) è uno dei temi che Nunziante sta eviscerando in questi mesi, fra Chiostro del Bramante e, a quanto par di capire viste le anteprime, Genova ".






Sono tutte opere di Friedrich tranne una di Nunziante, a voi indovinare quale...
Le analogie (il mare, l'uomo, la nebbia) sono del tutto evidenti.
Friedrich è da sempre il mio artista preferito (seguito a ruota da Turner), ma siccome costa leggermente troppo, quale di queste opere avrò mai deciso di mettermi in casa??
La risposta la sapete già.
_________________
"La salvezza dell'uomo risiede nell'arte, non nel mercato".


axis- FORUMISTA FONDAMENTALE
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Il commento di un telespettatore
Oltre alle opere già citate da Axis vorrei aggiungere queste (due di Friedrich e una di Nunziante)



Fatte le debite proporzioni di tempo e di cultura a me sembrano simili ed adoro sul serio entrambi gli artisti
Inoltre mi fa piacere sottolineare che l'accostamento io lo vivo proprio nella percezione delle opere più che nelle similitudini visive. Mi suscitano sensazioni molto vicine quasi che gli artisti nel dipingere vivessero gli stessi stati d'animo.



Fatte le debite proporzioni di tempo e di cultura a me sembrano simili ed adoro sul serio entrambi gli artisti

Inoltre mi fa piacere sottolineare che l'accostamento io lo vivo proprio nella percezione delle opere più che nelle similitudini visive. Mi suscitano sensazioni molto vicine quasi che gli artisti nel dipingere vivessero gli stessi stati d'animo.
valek77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Il commento di un telespettatore
guardavo live le aggiudicazioni di Friedrich decisamente fuori portata un po di tutti credo!

Salvo- Forumista Stellare
- Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 51
Località : ROMA
Re: Il commento di un telespettatore
Stefania ha scritto:accostamento inedito...ma non privo di spunti di riflessione....sicuramente nelle ultime opere, dove il paesaggio e gli effetti di luce predominano, possiamo riflettere sull'influenza dell'impressionismo e del romanticismo..
cmq dello stesso periodo del tedesco trovo molto interessante il pittore inglese Turner
Grazie della dritta mi hai appena fatto scoprire un altro grande artista.
Danke

valek77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.07.11
Re: Il commento di un telespettatore
valek77 ha scritto:Oltre alle opere già citate da Axis vorrei aggiungere queste (due di Friedrich e una di Nunziante)
Fatte le debite proporzioni di tempo e di cultura a me sembrano simili ed adoro sul serio entrambi gli artisti![]()
Inoltre mi fa piacere sottolineare che l'accostamento io lo vivo proprio nella percezione delle opere più che nelle similitudini visive. Mi suscitano sensazioni molto vicine quasi che gli artisti nel dipingere vivessero gli stessi stati d'animo.
L'ultimo Nunziante in effetti come dici tu sicuramente è sulla stessa lunghezza d'onda di Friedrich, anche emozionalmente.
_________________
"La salvezza dell'uomo risiede nell'arte, non nel mercato".


axis- FORUMISTA FONDAMENTALE
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Il commento di un telespettatore
sempre bello osservare che cio' che sia emozionante rimanga un fatto meramente soggettivo!
Ultima modifica di Salvo il Mer 20 Lug 2011, 20:19, modificato 1 volta
Salvo- Forumista Stellare
- Data d'iscrizione : 08.05.10
Età : 51
Località : ROMA
Re: Il commento di un telespettatore
valek77 ha scritto:Stefania ha scritto:accostamento inedito...ma non privo di spunti di riflessione....sicuramente nelle ultime opere, dove il paesaggio e gli effetti di luce predominano, possiamo riflettere sull'influenza dell'impressionismo e del romanticismo..
cmq dello stesso periodo del tedesco trovo molto interessante il pittore inglese Turner
Grazie della dritta mi hai appena fatto scoprire un altro grande artista.
Danke
Se ti piace Friedrich e ami l'ultimo Nunziante devi amare per forza Turner, un gigante assoluto.
Ti carico l'immagine di questo suo quadro, che probabilmente non è tra i suoi più famosi ma è di una bellezza stordente:

Quillebeuf, mouth of the Seine
il modo in cui ha saputo rendere la forza degli elementi è veramente incredibile, ti consiglio di scaricarti la foto, ingrandirtela e gustartela nei minimi dettagli.
_________________
"La salvezza dell'uomo risiede nell'arte, non nel mercato".


axis- FORUMISTA FONDAMENTALE
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Il commento di un telespettatore
hai ragione axis...non avevo colto il tuo precedente accostamento...
su Turner...che dire...sono assolutamente d'accordo e l'opera che hai inserito è semplicemente bellissima

su Turner...che dire...sono assolutamente d'accordo e l'opera che hai inserito è semplicemente bellissima
Stefania- Forumista Stellare
- Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 35
Località : Scafati
Re: Il commento di un telespettatore
Stefania ha scritto:
su Turner...che dire...sono assolutamente d'accordo e l'opera che hai inserito è semplicemente bellissima
Di quest'opera pensavo di comprarmi un poster; consiglio anche a te di ingrandire l'immagine, diventa ancora più incredibile.
_________________
"La salvezza dell'uomo risiede nell'arte, non nel mercato".


axis- FORUMISTA FONDAMENTALE
- Data d'iscrizione : 15.11.09
Re: Il commento di un telespettatore
axis ha scritto:Stefania ha scritto:
su Turner...che dire...sono assolutamente d'accordo e l'opera che hai inserito è semplicemente bellissima
Di quest'opera pensavo di comprarmi un poster; consiglio anche a te di ingrandire l'immagine, diventa ancora più incredibile.
adesso non sono sul pc adatto....proverò a farlo stasera con il portatile

Stefania- Forumista Stellare
- Data d'iscrizione : 08.02.10
Età : 35
Località : Scafati
Re: Il commento di un telespettatore
Veramente eccezionale. L'arte è talmente suggestiva,che questa opera rischia di farmi vedere oltre Turner,naturalmente,anche Tommasi,anche Chamagne,anche Nunziante....
gerardo- Forumista Stellare
- Data d'iscrizione : 14.04.09
Età : 65
Località : latina
Re: Il commento di un telespettatore
axis ha scritto:
Se ti piace Friedrich e ami l'ultimo Nunziante devi amare per forza Turner, un gigante assoluto.
Ti carico l'immagine di questo suo quadro, che probabilmente non è tra i suoi più famosi ma è di una bellezza stordente: Quillebeuf, mouth of the Seine
il modo in cui ha saputo rendere la forza degli elementi è veramente incredibile, ti consiglio di scaricarti la foto, ingrandirtela e gustartela nei minimi dettagli.
Non posso che quotarti al 3000 per 100 . Hai usato, credo, l'aggettivo più appropriato per definire quest'opera : stordente, e lo è sul serio.
Approfondirò sicuramente l'argomento .
valek77- Novizio
- Data d'iscrizione : 20.07.11
ANTONIO NUNZIANTE'S FORUM :: DISCUSSIONI SUL MONDO DI ANTONIO NUNZIANTE :: DISCUSSIONI SU NUNZIANTE E LE SUE OPERE
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.