A.A.A. opera di agosto
Pagina 1 di 1
A.A.A. opera di agosto
A.A.A. opera di agosto
tempera all'uovo-olio su tavola
anno 2010
titolo "Presenze"
riporta al retro pubblicato X volume Electa (cat.generale)

tempera all'uovo-olio su tavola
anno 2010
titolo "Presenze"
riporta al retro pubblicato X volume Electa (cat.generale)

Re: A.A.A. opera di agosto
A proposito ma quando esce il decimo volume electa,visto che da tempo ci sono opere che verranno pubblicate sull'undicesimo?
Re: A.A.A. opera di agosto
stefano zeta ha scritto:A proposito ma quando esce il decimo volume electa,visto che da tempo ci sono opere che verranno pubblicate sull'undicesimo?
Come sempre avviene, la pubblicazione del catalogo è associata al completamento dello stesso. Se non è ancora uscito ci sono ancora spazi disponibili per pubblicare le opere.
Il maestro è l'unico artista che io conosca che abbia già 9 cataloghi generali, a colori di altissima qualità, oltre a tutti quelli relativi a mostre, o occasioni speciali.
Se qualche amico vuole pubblicare l'opera ha l'occasione per farlo.
_________________
« Qualunque cosa sogni di intraprendere, incominciala. L'audacia ha del genio, forza, magia... »
Stefano- FORUMISTA FONDAMENTALE
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Re: A.A.A. opera di agosto
scusate ma nei cataloghi delle mostre sono incluse opere non presenti nei cataloghi generali ?
blaiseantoine- Affezionato
- Data d'iscrizione : 23.08.12
Età : 51
Località : veneto
Re: A.A.A. opera di agosto
Si certo. Tante opere presenti nelle mostre non sono pubblicate nei cataloghi generali.
Molti collezionisti si "accontentano" della pubblicazione nel catalogo della mostra.
Se non ricordo male la pubblicazione, a cura della metamediale, costa 480 euro.
Quando si richiede la pubblicazione si ha l'opportunità di inserire anche il nome del proprietario , ad esempio:--titolo dell'opera, misura, collezione Mare
Spesso leggi anche collezione privata, in questo caso il proprietario preferisce rimanere "sconosciuto" oppure sono tele eseguite per il mercante (orler).
Sicuramente Stefano sarà piu' esaustivo del sottoscritto.
Molti collezionisti si "accontentano" della pubblicazione nel catalogo della mostra.
Se non ricordo male la pubblicazione, a cura della metamediale, costa 480 euro.
Quando si richiede la pubblicazione si ha l'opportunità di inserire anche il nome del proprietario , ad esempio:--titolo dell'opera, misura, collezione Mare

Spesso leggi anche collezione privata, in questo caso il proprietario preferisce rimanere "sconosciuto" oppure sono tele eseguite per il mercante (orler).
Sicuramente Stefano sarà piu' esaustivo del sottoscritto.
mare- Forumista Stellare
- Data d'iscrizione : 22.08.12
Età : 46
Località : Quartu Sant'Elena
Re: A.A.A. opera di agosto
blaiseantoine ha scritto:scusate ma nei cataloghi delle mostre sono incluse opere non presenti nei cataloghi generali ?
Le indicazione fornite dal mio amico Mare sono decisamente indicative di quello che normalmente avviene. Bravo.
Solitamente le opere inserite nei cataloghi delle mostre li paga chi realizza il catalogo, o la galleria o l'artista. Le opere pubblicate a loro carico diventano pubblicate a titolo gratuito praticamente.
La pubblicazione su un catalogo costa esattamente 480 euro e molti non intendono ripubblicare le opere già inserite in altri cataloghi di mostre, è sufficiente una sola pubblicazione, di solito.
Capita però che alcune opere di grande qualità, pregio, importanza possano essere pubblicate su più cataloghi, a cura del proprietario o dello stesso maestro.
Io personalmente ho alcune opere pubblicate in cataloghi di mostre e cataloghi generali.
Le pubblicazioni non fanno male alle opere, le nobilitano e gli garantiscono una sorta di maggiore garanzia di autenticità e pubblicità.
L'unico difetto è il costo..

_________________
« Qualunque cosa sogni di intraprendere, incominciala. L'audacia ha del genio, forza, magia... »
Stefano- FORUMISTA FONDAMENTALE
- Data d'iscrizione : 12.11.08
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.